Ci siamo: è ufficialmente cominciato il periodo delle hit natalizie 2019. C’è che non le sopporta, chi le adora, chi nega spudoratamente di tenere in macchina un cd di canzoni di Natale anche a giugno. Così, data questa varietà di sentimenti nei confronti delle xmas hit, abbiamo spremuto i cervelli per creare una playlist non convenzionale che sfida i vari Jingle Bells e gli eterni Last Christmas. Dai, schiacciamo play!
Le hit natalizie 2019. Ebbene sì, stanno arrivando, Soprattutto in questi giorni di addobbi e alberi di Natale in allestimento. Ce le sentiamo addosso, ci perseguitano, suonano in tutti i negozi, sono dappertutto! Il loro carico di palline colorate e bastoncini di zucchero rischia seriamente di mandare fuori di testa. Manteniamo la calma! Se non ne potete più dei super classiconi, sappiate che c’è tutta una produzione di hit natalizie che è scivolata in secondo piano a causa della grande commercializzazione di alcuni pezzi a discapito di altri.
Ecco perché abbiamo deciso di resuscitare dei pezzi da 90 in una playlist che vi stupirà con effetti speciali. Così, potrete sostituire il vostro cd di hit natalizie 2019 in macchina!
Le hit natalizie 2020 e la maledizione del disco di Natale
Come avrete sicuramente notato, su tutti gli artisti che riescono a vendere un certo numero di album prima o poi cala la maledizione del disco di Natale. Ovvero, la proposta di incidere una serie dibrani natalizirivisti e riarrangiati da lanciare tra novembre e dicembre. Gli esempi si sprecano: da Elvis a Johnny Cash, a Jimy Hendrix al sempreverde Michael Bublè (TUTTI abbiamo fatto almeno una volta nella vita la battuta dello scongelamento in vista del Natale!).
E se in questa marea di hit natalizie 2019 spiccano alcune versioni davvero interessanti, ce ne sono molte altre che si limitano a ripetere all’infinito melodie che quasi facciamo fatica ad ascoltare ancora. Per spezzare questa maledizione del disco di Natale, quindi, abbiamo basato la nostra unconventional playlist su dei criteri ben specifici.
E ora ve li raccontiamo.
I criteri di scelta delle hit natalizie 2019: questione di stile
I criteri con cui abbiamo composto questa playlist rispettano lo stile dei vari artisti, ma soprattutto riscoprono la bellezza di vivere l’atmosfera natalizia anche attraverso la musica. Quindi, ci siamo presi la libertà di spulciare, scovare, far rivivere pezzi incredibili. Come li abbiamo scelti? Ecco i nostri criteri:
1. no redditività
All I Want For Christmas di Mariah Carey è considerata fra le hit natalizie più redditizie di sempre. Beh, non ci siamo fatti influenzare da questo fattore. Niente classifiche né operazioni di marketing da colossal, dunque.
2. bellezza del pezzo in tutte le sue parti
Arrangiamento, testi, atmosfera, composizione, interpretazione, originalità: sono tante le componenti che rendono bello un pezzo. Abbiamo tenuto in considerazione tutte queste caratteristiche in ogni singolo momento del nostro ascolto.
3. un singolo pezzo per ogni autore
Michale Bublè le ha cantate tutte, ma per salvaguardare la varietà abbiamo scelto solo un pezzo per ogni autore selezionato. Questo non significa che il resto sia da buttare. Anzi, spesso oltre un singolo pezzo si stende una produzione meravigliosa da non farsi sfuggire. Ma per questa playlist abbiamo preferito la democrazia!
Hit natalizie 2019: Unconventional Playlist
Spirito natalizio, pronti, via! Ma con un certo stile. Pronti a fare play? Andiamo!
1. Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow! | Dean Martin
Il brano che inneggia alle serate in casa! Lo amiamo perché ci riporta alla mente il camino scoppiettante, il profumo della cioccolata calda che inonda casa e magari una chitarra da suonare mentre sui davanzali fa in scena una spettacolare nevicata. La versione di Dean Martin ci catapulta subito in nell’atmosfera natalizia che ci piace.
Lo scoppio di una storia d’amore, il freddo tagliente che attraversa la città, lo scintillio delle luci e del ghiaccio. Uscire di casa? Non scherziamo! Questo brano composto nel 1944 e inserito nel film La Figlia di Nettuno, vinse l’oscar per la migliore canzone per la sua apparente leggerezza e la sua grande versatilità, tanto da diventare uno standard. Qui nella versione più vicina a noi con Michael Bublè (glielo dovevamo!) e Idina Menzel.
3. We Three Kings of Orient Are | Beach Boys
Certo, anche i Beach Boys hanno fatto un disco di Natale! E questo brano bellissimo ed elegante descrive perfettamente il cielo nero invernale in cui si staglia lo splendore della stella cometa. La sua nascita risale al 1857, da allora ha attraversato i decenni con mille rivisitazioni. Ma questa dei Beach Boys che lasciano le pose da spiaggia assolata per regalarci un attimo magico...wow…!
4. God Rest Ye Merry Gentleman | Annie Lennox
Un’altra vecchissima canzone datata 1833. Suggestiva, solenne, magica. Il tocco di Annie Lennox è fenomenale. Il video e l’interpretazione trasportano in un sogno dimensionale da cui si riemerge fradici di magia.
5. Sleigh Ride | The Andrews Sisters
La canzone che non ha nulla da invidiare a Jingle Bells. Questa versione del 1950 che gira intorno ad un’allegra gita in slitta, è costruita con la sveltezza e il brio che ricorda il rockabilly e si concede persino un tocco surf. Perfetta da far girare all’infinito sul piatto del giradischi!
6. O Come all Ye Faithful | Johnny Cash
Voce ruvida e disincantata che stravolge un super classico tra le hit natalizie come Adeste Fideles. Questo brano, composto intorno al 1743 (ma in realtà ancora più antico), incontra qui un’interpretazione asciutta perfettamente in linea con lo stile di Johnny. Per il resto, il Natale non era proprio nelle corde del buon vecchio Cash…
7. The First Noel | Elvis Presley
Tra le hit natalizie più famose in assoluto nel mondo anglosassone (è del 1800), vanta migliaia di cover. Allora Elvis cosa fa per distinguersi? Esagera col pathos, ovvio! L’effetto è a metà tra una cattedrale e un concerto in acustico.
8. I Saw Mommy Kissing Santa Claus | Jackson 5
Da questa parte dell’Atlantico si è sentita poco e niente. Questo pezzo dei primi anni Cinquanta racconta la storia di un bambino che si sveglia nel cuore della notte perché sente strani rumori. Percorre le scale che portano in salotto per sorprendere Babbo Natale ma…si imbatte invece nella scena di Babbo Natale e la mamma che si baciano! Una favola irriverente che racconta la perdita dell’innocenza cantata da un gruppetto mitico, ai tempi dell’infanzia non propriamente innocente di Michael Jackson.
9. Rockin’ Around the Christmas Tree | Brenda Lee
Il classico della fine degli anni Cinquanta cantato da Brenda Lee è una piccola delizia da ballare e cantare attorno all’albero, esattamente come suggerisce la canzone. Rock’n roll leggero, melodico, senza pensieri ma pieno di lucine intermittenti.
10. Happy Xmas (War Is Over) | John Lennon
L’unico pezzo mainstreem inserito in questa playlist è appannaggio di John Lennon. Perché con il suo piglio impegnato, il suo afflato civile e politico, i suoi strascichi anni Sessanta, la sua melodia ripresa da un vecchio folk tradizionale e i suoi cori di bambini dalle voci stridule – alla fine – ci restituisce sempre quel senso di verità nuda e cruda con cui l’umanità si pone davanti al Natale. Intramontabile!
Hit natalizie Bonus Track – Natale Allo Zenzero | Elio e le storie tese
Descrivere questo pezzo è inutile. Usiamo direttamente un verso dal suo testo grondante ironia, demenzialità e intelligenza (come nella migliore tradizione di Elio): “Ma chi lo avrebbe detto che lo zenzero in fondo è il vero fulcro del Natale,non il Presepe, non Gesù Bambino ma lo zenzeroE non è ironico che questo zenzero sia tipico dell’Asia tropicaleun posto dove ignorano il Natale, ma quanto a zenzero… Mollali!”E che dicembre abbia inizio!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Abbiamo aggiornato le politiche di Privacy Policy e Cookie Policy come da regolamento GDPR 2020. Cookie SettingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.